ROTTAMI EDILI
II rottami edili sono generati dal processo di costruzione, ristrutturazione e demolizione, e sono composti da diversi tipi di materiale. Per un corretto smaltimento è necessario separare in maniera adeguata i diversi materiali. La terra non fa parte di questa categoria e non deve essere nemmeno classificata come rifiuto. Anche il cartongesso non rientra nei rottami edili, ma deve essere categoricamente separato dai rifiuti inerti (scopri di più sul cartongesso).
Lo stesso ragionamento vale anche per asfalti, isolanti e rifiuti in carta, cartone e legno.

QUALI RIFIUTI RIENTRANO IN QUESTA CATEGORIA?
- MATTONI
- CALCINACCI CEMENTO
- PIASTRELLE
- PIETRISCO
- CALCESTRUZZO
- CARTONGESSO
- TERRA
- ASFALTO
- ISOLANTI
- RIFIUTI IN LEGNO, CARTA O PLASTICA
- PIASTRELLE CON RETE
COME SMALTIRE I ROTTAMI EDILI?
RESMAUTI METTE A DISPOSIZIONE DIVERSE TIPOLOGIE DI CASSONI A SECONDA DELLE TUE NECESSITÀ


CHI SIAMO
Siamo un’azienda consolidata e specializzata nel commercio dei
rottami ferrosi e dei metalli e nella gestione dei rifiuti pericolosi
e non. Operiamo province di Modena, Bologna e Reggio Emilia
con massima qualità e professionalità anche nell’ambito del
noleggio cassoni scarrabili, delle piccole demolizioni industriali e
smaltimento macerie edili.
CONTATTI
Via Paraviana 895,
41058-Vignola (MO)
+39 059785741
smaltimenti@resmautirottami.com